Assegnati i titoli della Prove Multiple – Palladino bene nel martello cadette

09 Maggio 2025

Cosenza 3-4 maggio 2025 – Variegata la partecipazione ai Campionati Regionali Individuali e di Società di Prove Multiple, ai quali hanno preso parte diverse società calabresi, ripartendosi i titoli relativi delle diverse categorie. Alcuni risultati erano dati per scontato, visto il calibro di alcuni partecipanti, per i quali era difficile sovvertire il pronostico. Quindi, a ragion di ciò, Riccardo Lavino, rappresentante dell’Atletica Barbas di Reggio Calabria, sin dall’inizio della competizione, comprendente le 10 gare del decathlon assoluto maschile, mette le cose in chiaro e conduce la classifica parziale fino al completamento della fatidica 10^ gara, ovvero i m. 1500, che lo vede trionfare con 6.250 punti e con i punteggi singoli di: m. 100 (11”92 / p. 667) salto in lungo (m. 6,24 / p. 639) getto del peso (m. 11,69 / p. 588)  salto in alto  (m. 1,83 / p. 653)  m. 400   (54”16 / p. 633) m. 110 hs   (16”07 / p. 725) lancio del disco (m. 33,45 / p. 533) salto con l’asta (m. 4,80 / p. 849)   lancio del giavellotto ( m. 48,83 / p. 571) m. 1500 (5:31.55 / p. 392).  Ai piedi del podio, seguono i compagni squadra, Francesco Calcagno che completa il suo decathlon con il punteggio di 3.696 punti e John Barbarello che chiude le sue fatiche sommando 2.999 punti. Al femminile, nella categoria assoluta, dove si è disputata la gara dell’eptathlon, conquista il titolo regionale Anastasia Gattabria  (Atletica Barbas) con il punteggio, alla fine delle sette gare in programma, di 2.953 punti; al secondo posto Aurora Melissari (Atletica Brothers) con 2.692 punti.

Fuori classifica, in prima posizione, si colloca la reggina Fabiola Latella (Running Modica) con 3.101 punti. La gara del decathlon allievi vede sul podio tre giovani atleti della Corricastrovillari e precisamente al 1° posto si piazza Giuseppe Acri con 3.970 punti, al secondo posto Jesse Nosakhare John con 2406 punti e al terzo posto Jaser Ali Scorpiniti con 2.285 punti. Giuseppe Basile (Corricastrovillari) vince la gara del decathlon nella categoria juniores, con 3.008 punti. Doppietta dell’Atletica Brothers nell’esathlon cadetti, dove Gabriele Neri porta a termine le sei gare del programma, ponendosi in testa alla classifica con punti 3.631 e con i seguenti parziali: m. 100 hs (15”59 / p. 637) salto in alto (m. 1, 65 / p. 693) lancio del giavellotto (m. 34,05 / p. 548) salto in lungo (m. 5,89 / p. 742) lancio del disco (m. 22,97 / p. 455) m. 1000 (3:01.69 / p. 556).  Al secondo posto Gabriele Borrello che completa la gara con 3.196 punti. Il pentathlon cadette è vinto da Giusy Greco della Cosenza K42 con il punteggio finale di 2.492 punti; seconda posizione per Viviana Toscano dell’Atletica Brothers con 2.334 punti e al terzo posto si colloca Ludovica Acri della Corricastrovillari con 1.885 punti. Disputate tra l’altro alcune gare “extra” dove si mette in evidenza la cadetta 1° anno Sarah Palladino (Atletica Brothers) che nel lancio del martello da kg 3,000 ottiene la misura di m. 46,70; valido pure il risultato di Francesca Basile (Corricastrovillari) che ottiene la seconda posizione con la misura di m. 38,93.

pino pignata

RISULTATI



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate