Che grinta gli Eptatleti!
17 Febbraio 2025Padova 15/16 febbraio 2025 – Il Palaindoor di Padova ha ospitato nei giorni 15 e 16 febbraio 2025, i Campionati Italiani Assoluti di Prove Multiple, riservati alle categorie giovanili e assolute della FIDAL. Un centinaio gli atleti che hanno portato a compimento tutte le gare previste, che hanno messo a dura prova tutti i partecipanti e, nel contempo, messo in evidenza le qualità e le doti fisiche, più che necessarie, per considerarsi un atleta da “prove multiple”. Una grande percentuale delle società presenti appartenevano alle regioni del Centro-Nord, in quanto alle origini della istituzione delle gare “indoor”, i pochissimi impianti “al coperto” realizzati, erano nati per sopperire alle condizioni climatiche che, tra nord e sud, facevano la differenza. A rappresentare i pochi atleti del “Centro-Sud” e soprattutto la nostra Calabria, si era portato a Padova Riccardo Lavino, appartenente all’Atletica Barbas di Reggio Calabria, che nell’occasione era accompagnato dal proprio tecnico Luigi Barbarello, che lo ha supportato durante le due giornate di gare. L’atleta reggino, da anni dominatore nelle prove multiple calabresi e detentore del primato assoluto del salto con l’asta, si presentava con un personale di 4825 punti, realizzato, sempre a Padova nel 2022.
In gara i migliori specialisti assoluti del settore prove multiple che, con fraterna battaglia, si sono contesi i migliori piazzamenti nelle singole gare. Per Riccardo Lavino i risultati ottenuti, che gli hanno consentito un onorevole piazzamento in 9^ posizione assoluta, sono stati: m. 60 piani 7”37 (punti 755) – salto in lungo m. 6,20 (p. 630) – getto del peso m. 10,75 (p. 531) – salto in alto m. 1,85 (p. 670) – m. 60 hs 8”54 (p. 851) – salto con l’asta m. 4,50 (p. 760) – m. 1000 3’00”48 (p. 660) per un totale di 4857 punti. I migliori piazzamenti li ha ottenuti nelle gare del salto con l’asta, dove è giunto 3° e nei m. 60 hs dove si è piazzato al 4° posto. A fine gara, nonostante i complimenti ricevuti, anche dal presidente dell’Atletica Barbas Salvatore Calcagno e dal presidente del Comitato Regionale FIDAL Calabria Vincenzo Caira, il tecnico Luigi Barbarello e Riccardo Lavino, manifestano un po’ di amarezza e di rammarico per non essere stati in grado di effettuare, come sarebbe stato doveroso, le sedute di allenamento e la pesistica adeguata ad atleti del suo rango, in un impianto, quale quello di Reggio Calabria, dalle condizioni decisamente inadeguate per uno sport che ha sempre dato lustro a tutta la Calabria e dove giornalmente dedicano il loro tempo per finalizzare sempre migliori risultati che, tra l’altro, non fanno che rendere onore alla Città di Reggio Calabria!
pino pignata
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |